L’ambulanza EDM su base Volkswagen T6 modello Trentino ha alcuni sistemi di caricamento speciali.
Sistema di caricamento a sbalzo per sedia cardiopatica
Sistema di caricamento con rampa inclinata per sedia cardiopatica
Il sistema consiste nell’installazione di una rampa posteriore di facile apertura, per la salita e discesa della sedia cardiopatica dal vano sanitario.
La rampa è dotata di protezioni laterali che impediscono alle ruote di uscire dalla sede.
Dettagli presenti su questo veicolo
Regolabili in lunghezza a sgancio rapido
Massima sicurezza
La ricerca di soluzioni tese all’ottimizzazione degli spazi interni ha consentito di realizzare un dispositivo a cinghie regolabili per l’alloggiamento del materiale necessario per le operazioni di emergenza sanitaria.
Questo dispositivo è idoneo a contenere attrezzature ingombranti e contemporaneamente leggere quali, materasso a depressione, steccobende e ked.
Il dispositivo consente il controllo immediato a vista delle attrezzature di bordo, riducendo drasticamente i tempi di “check” e di allestimento del mezzo prima del soccorso.Le nostre ambulanze sono dotate di un gavone per il contenimento delle bombole dell’ossigeno, accessibile dall’esterno, che permette il controllo e la sostituzione delle bombole con semplicità e sicurezza.
All’interno del vano sanitario è presente un’apertura che consente il controllo dei manometri e l’apertura delle bombole.
Le reti sono da considerarsi come appartenenti alla classe II b.
Tutte le fasi di progettazione e di produzione del dispositivo soddisfano le prescrizioni indicate nel Sistema di Qualità aziendale in conformità a quanto prescritto nell’Allegato II della Direttiva Dispositivi Medici.
Tale sistema di Qualità Aziendale è conforme ai requisiti specificati nelle Norme UNI EN ISO 9001e UNI EN 13485 ed è certificato da CERMET con certif. Med 9850.
Componenti Impianto di distribuzione mobile per ossigeno medicale dedicato alle installazioni fisse per ambulanze.
- Prima fonte con riduttore e trasduttore
- Seconda fonte con riduttore e trasduttore
- Terza fonte (innesto + valvola)
- Manometro di linea
- Scambiatore
- Unità terminali
EDM ambulanze ha pensato per i suoi veicoli di emergenza ad un cavo esterno “Miniplug” che permette il collegamento alla rete 220V in modo rapido, eliminando definitivamente il problema della rottura dello sportellino della classica presa esterna. La presa è dotata di segnalazione luminosa a led che indica la presenza di tensione. Il concetto miniplug è mutuato direttamente dalle auto elettriche e garantisce un’attacco più semplice da inserire, più piccolo, più sicuro e sempre protetto, perché la copertura viene realizzata con una guaina in plastica estremamente resistente.
EDM progetta e propone soluzioni personalizzate e flessibili, assecondando qualsiasi esigenza specifica.
Tante sono le configurazioni e i dettagli da personalizzare all’interno del vano sanitario.
In classe M1 sono rivestiti in similpelle autoestinguente, lavabile e disinfettabile.
I sedili sono costruiti in ottemperanza alle norme vigenti e sono completi di cinture di sicurezza, braccioli e poggiatesta.