EDM PRESENTA UNA CENTRALINA DI ULTIMA GENERAZIONE

Frutto delle attività di ricerca e sviluppo che hanno come obiettivo la creazione di prodotti innovativi, affidabili, modulari, espandibili e di facile utilizzo.

Tiene conto della crescita del volume d’informazioni e della complessità dei sistemi che impone, maggiore velocità di trasferimento dati con elevato livello di affidabilità.

Usa un protocollo di nuova generazione con collaudati algoritmi software per applicazioni in ambiente automotive.

Sottoposto a rigorosi test di certificazione che ne garantiscono il perfetto funzionamento in ogni situazione.

grafica centraline ambulanza edm

SONO PRESENTI DUE CENTRALINE A GESTIONE MANUALE CHE ASSICURANO IL FUNZIONAMENTO DELL’AMBULANZA IN QUALUNQUE SITUAZIONE

  • Sottoposto a rigorosi test di certificazione che ne garantiscono il perfetto funzionamento in ogni situazione

  • Aggiornabile, basta collegarlo ad un Pc via Internet per effettuare rapidi aggiornamenti e ampliare le funzionalità del dispositivo

  • Gli aggiornamenti del software da remoto possono essere effettuati direttamente da EDM e presso i centri di assistenza autorizzati

  • Possibilità di collegamento da remoto tra ambulanza e sede per scambio dati ed informazioni

  • Black box per registrazione ed archiviazione eventi

  • Possibilità di visualizzare documenti: manuali di uso e manutenzione di attrezzature ed elettromedicali; guide e procedure mediche specifiche con l’ausilio di immagini ad alta definizione

  • Telecamera nel vano sanitario

Si tratta di una centralina con due ampi display a colori touchscreen, posizionati uno in cabina e uno nel vano sanitario, per la supervisione e controllo dell’intero impianto.

Il sistema, totalmente computerizzato e configurabile – offre ai clienti un’ampia possibilità di personalizzazione

Inserimento di grafiche, avvisi di scadenze e manutenzioni periodiche con accesso alla configurazione anche via internet, protocolli operativi, possibilità di installare una videocamera nel vano sanitario e di usufruire di un navigatore GPS integrato.

Per garantire il massimo della affidabilità è presente, a supporto del sistema automatizzato, un sistema a gestione manuale che garantisce il funzionamento dell’ambulanza in qualunque situazione.