Sistema “scalda sacche” termostatato, inglobato nella struttura e di facile utilizzo.
È in grado di mantenere ad una temperatura di 36°c oltre 10 sacche di fisiologica.
Lo scaldaliquidi inglobato nella struttura del vano sanitario delle ambulanze EDM è un dispositivo estremamente utile per avere sempre a disposizioni liquidi pronti per l’infusione nello stato migliore possibile.
Bisogna ricordare che le linee guida traumatiche consigliano di immettere nel corpo del paziente soprattutto liquidi caldi. I fluidi infusi ad alta velocità infatti vanno scaldati perché la somministrazione rapida di sangue freddo si associa ad un aumento della mortalità. Poiché i liquidi caldi tendono a raffreddarsi rapidamente, il modo migliore per effettuare le infusioni è quello di avere a disposizione infusori riscaldati.
Fluidi caldi sono utili anche nelle situazioni di ipotermia. Come è noto, nella fase pre-ospedaliera la possibilità di riscaldare il ferito sono poche e l’obiettivo è quello generale di limitare la dispersione.
Con uno strumento come il vano riscaldato, si ha sempre a disposizione una soluzione in più per garantire la sopravvivenza del paziente.